AEDI Edizioni

AEDIEdizioni1

Gli aedi, nell’antichità, erano cantori epici, portatori di cultura e civilizzazione; nella società contemporanea, ambiscono a rappresentare volani di creazione d’ingegno, veicoli di circolarizzazione della conoscenza, vettori di socializzazione del sapere.

La casa editrice che li richiama si occupa, in particolare, di tematiche economico-valutative, con un programma editoriale di trattazione e di approfondimento, ad un livello di alta qualità, dei vari ambiti della materia.